La tua espressione attraverso il movimento urbano

Da oltre dodici anni formiamo ballerini che portano le strade nelle sale prove. Hip hop, breaking, popping — questi non sono solo passi da memorizzare. Sono linguaggi corporei che raccontano chi sei.

Scopri i nostri corsi
Sessione di danza urbana nella nostra sala prove principale

Gli stili che insegniamo davvero

Ogni disciplina ha la sua storia, il suo vocabolario, la sua anima. Noi lavoriamo su fondamenta solide — perché ballare bene significa prima capire cosa stai facendo.

Allievi durante una sessione di hip hop choreography

Hip Hop Foundation

Groove, bounce, rock. Partiamo dai fondamentali degli anni '90 e arriviamo alle evoluzioni contemporanee. Ti insegniamo a sentire la musica prima di eseguire i passi.

Ballerino durante una sequenza di breaking e footwork

Breaking & Power Moves

Toprock, footwork, freeze. Il breaking richiede forza, equilibrio e tanta pratica. Le prime settimane sono dure — ma quando senti quel controllo arrivare, capisci perché ne vale la pena.

Popping & House

Isolazioni, wave, footwork veloce. Questi stili sembrano facili finché non ci provi. Servono precisione e musicalità — cose che costruiamo insieme, lezione dopo lezione.

Come lavoriamo nei nostri corsi

Non promettiamo miracoli. Ti offriamo un percorso strutturato con insegnanti che vivono questa cultura da anni. Ogni corso dura tra i 6 e i 10 mesi, con sessioni settimanali dove la tecnica si costruisce gradualmente.

1

Valutazione iniziale

Prima di iniziare parliamo. Capiamo da dove vieni, cosa vuoi ottenere, quali sono le tue aspettative. Così ti indirizziamo verso il corso più adatto al tuo livello e ai tuoi obiettivi.

2

Tecnica e cultura

Ogni stile ha una storia. Ti raccontiamo da dove vengono questi movimenti, chi li ha creati, perché esistono. Ballare senza contesto è come parlare senza sapere cosa dici.

3

Pratica costante

Due ore a settimana in sala, più il lavoro che fai a casa. I progressi arrivano con la ripetizione e l'attenzione ai dettagli. Ti correggiamo, ti spingiamo, ma soprattutto ti diamo gli strumenti per migliorare da solo.

4

Sessioni aperte e jam

Una volta al mese organizziamo sessioni dove balliamo insieme, senza struttura rigida. È qui che vedi se quello che hai imparato diventa davvero tuo — quando non c'è nessuno a guidarti.

Chi ti segue durante il percorso

Due insegnanti con background diversi ma la stessa passione. Niente guru o superstar — solo persone che hanno passato migliaia di ore in sala e vogliono trasmettere quello che hanno imparato.

Ritratto di Federica Lorenzini, insegnante di hip hop e house

Federica Lorenzini

Hip Hop & House

Quindici anni passati tra crew e battle. Ha studiato a Parigi e Rotterdam prima di tornare in Italia. Insegna con lo stesso metodo con cui ha imparato lei: ripetizione, correzione, pazienza.

Ritratto di Silvia Benedetti, insegnante di breaking e popping

Silvia Benedetti

Breaking & Popping

Ha iniziato con il breaking a diciassette anni e non ha più smesso. Oggi combina allenamento funzionale e tecnica pura, perché il corpo deve reggere quello che la testa immagina.

I nuovi corsi partono a settembre 2025

Abbiamo ancora alcuni posti disponibili per i corsi autunnali. Se vuoi sapere come funziona, quanto costa, cosa serve per iniziare — scrivici o passa a trovarci. Ti rispondiamo senza giri di parole.